Quest'anno ho dato un restiling, li ho dotati di grandi occhioni!
Questi ed altri modelli li potete trovare nel mio shop
giovedì 23 novembre 2017
lunedì 20 novembre 2017
Portachiavi Wolverine
Etichette:
cucito,
decorazioni,
doll,
feltro,
mini-vip,
pannolenci,
portachiavi,
punto festone,
pupazzi
domenica 19 novembre 2017
Sigmund Freud in formato portachiavi
Sigmund Freud fondatore della psicoanlisi è diventato un mio Mini-Vip.
Ovviamente che altro se non un piccolo cervello è l'accessorio coordinato perfetto
Non poteva mancare il sigaro, la catenina dell'orologio da taschino e un sorriso furbetto sotto ai baffi
Ovviamente che altro se non un piccolo cervello è l'accessorio coordinato perfetto
Non poteva mancare il sigaro, la catenina dell'orologio da taschino e un sorriso furbetto sotto ai baffi
giovedì 9 novembre 2017
Alex fra le nuvole
Mi piace tantissimo fare i banner incorniciati, perché posso dare più "movimento" ai vari elementi.
Per Alex hanno scelto nuvole, palloncini e un piccolo acquilone.
Per Alex hanno scelto nuvole, palloncini e un piccolo acquilone.
Etichette:
"fiocco nascita",
Banner,
Cornice,
cucito,
decorazioni,
feltro,
nome,
nuvola,
palloncini,
pannolenci,
punto festone
mercoledì 8 novembre 2017
Mini Me, piccole caricature in pannolenci.
Le Mini Me sono delle piccole bamboline che adoro realizzare in pannolenci, rappresentano la versione miniaturizzata della persona che mi chiede la sua caricatura secondo il mio stile kawaii, cioè testa grossa e corpo piccino.
Ne ho già realizzare diverse, sia di personaggi famosi reali e di fantasia, oggi però è il mio turno e con questo post colgo l'occasione per presentarmi un po'.
Sono una ragazza (rimarrò ragazza fino alla decima età) sportiva da jeans e maglia, adoro le scarpe colorate ed infatti per la mia Mini Me ho realizzato delle super fashion scarpe argentate, che avrei realmente se solo mi ricordassi dove le ho messe, so che sono qui in casa, ma non le trovo hahahah.
Ho i capelli corti e tanti orecchini, 7 per essere precisi e tanti ne ho voluto mettere alla mia miniatura, non vi dico la fatica.
Adoro i maialini, che colleziono e come dimostra il mio logo i maialini con le ali sono il top.
Anche la maglietta che le ho fatto indossare me la sono comprata realmente, perchè molto spesso mi capita di dire "MA ANCHE NO" e cioè quando mi chiedono di fare qualcosa di cui non sono per niente convinta.
Ne ho già realizzare diverse, sia di personaggi famosi reali e di fantasia, oggi però è il mio turno e con questo post colgo l'occasione per presentarmi un po'.
Sono una ragazza (rimarrò ragazza fino alla decima età) sportiva da jeans e maglia, adoro le scarpe colorate ed infatti per la mia Mini Me ho realizzato delle super fashion scarpe argentate, che avrei realmente se solo mi ricordassi dove le ho messe, so che sono qui in casa, ma non le trovo hahahah.
Ho i capelli corti e tanti orecchini, 7 per essere precisi e tanti ne ho voluto mettere alla mia miniatura, non vi dico la fatica.
Adoro i maialini, che colleziono e come dimostra il mio logo i maialini con le ali sono il top.
Anche la maglietta che le ho fatto indossare me la sono comprata realmente, perchè molto spesso mi capita di dire "MA ANCHE NO" e cioè quando mi chiedono di fare qualcosa di cui non sono per niente convinta.
sabato 23 settembre 2017
Una scimmietta per Giulio
I genitori di Giulio hanno scelto una simpatica scimmietta per annunciare la sua nascita.
Ho cercato di realizzarla dolce e birichina.
Ho cercato di realizzarla dolce e birichina.
E questa è la foto del fiocco fuori casa che mamma Alessia mi ha mandato, è bellissimo vederli nella loro casetta
Etichette:
"fiocco nascita",
Animali,
animalotti,
Banner,
cucito,
feltro,
kawaii,
nascita,
nuvola,
pannolenci,
punto festone,
scimmia
giovedì 3 agosto 2017
Ludovica e la sua gufetta
È ora di riprendere in mano seriamente il blog, sempre ultimo ad essere aggiornato, ma sono innamorata di Instagram 😁
Ma veniamo a noi, oggi pubblico il banner che mi hanno richiesto per Ludovica, non trovate bellissima la combinazione di colori che ha svelto la ragazza che me lo ha commissionato?
Ma veniamo a noi, oggi pubblico il banner che mi hanno richiesto per Ludovica, non trovate bellissima la combinazione di colori che ha svelto la ragazza che me lo ha commissionato?
Etichette:
"fiocco nascita",
Animali,
animalotti,
Banner,
feltro,
kawaii,
lettere,
pannolenci,
punto festone,
ricamo
lunedì 3 luglio 2017
"Danza sulle ali colorate"
Il blog Kreattiva ha lanciato per il secondo anno l'iniziativa "Danza sulle ali colorate" e partecipo anch'io.
L'iniziativa consiste nel realizzare una farfalla con la vostra tecnica e liberarla nel mondo, qui potete trovare i dettagli su come partecipare.
Io ho deciso di realizzare una mollettina per capelli e di liberarla in Val Formazza (Piemonte) in occasione del ponte del 2 giugno.
E ora vi spiego come l'ho realizzata.
Innanzitutto serve:
- una mollettina di metallo,
- il cartamodello che di una farfalla, ho cercato la forma su google, ridimensionata delle misure che mi servivano, stampato e ritagliato,
- il cartamodello della mollettina, che ho ricavato segnando su un foglio il contorno della molletta,
- pannolenci colorato
In un dei 2 pezzi verdi ho fatto un taglietto per far passare la linguetta di metallo per la chiusura
Poi ho cucito le 2 parti con il punto festone e in questo modo la mollettina è rivestita
Ho sovrapposto le due farfalle unendole con del filo da ricamo e delle perline.
A questo punto un goccio di colla a caldo per fissare la farfalla alla molletta e il gioco è fatto.... è libera di partire.
Come vi ho accennato ho deciso di liberarla in Val Formazza, più precisamente a Riale, un paesino ai piedi della diga del Lago Morasco
L'iniziativa consiste nel realizzare una farfalla con la vostra tecnica e liberarla nel mondo, qui potete trovare i dettagli su come partecipare.
Io ho deciso di realizzare una mollettina per capelli e di liberarla in Val Formazza (Piemonte) in occasione del ponte del 2 giugno.
E ora vi spiego come l'ho realizzata.
Innanzitutto serve:
- una mollettina di metallo,
- il cartamodello che di una farfalla, ho cercato la forma su google, ridimensionata delle misure che mi servivano, stampato e ritagliato,
- il cartamodello della mollettina, che ho ricavato segnando su un foglio il contorno della molletta,
- pannolenci colorato
Ho riportato i cartamodelli sul panno e ritagliato 2 parti per la mollettina e 2 farfalline di 2 misure diverse
In un dei 2 pezzi verdi ho fatto un taglietto per far passare la linguetta di metallo per la chiusura
Poi ho cucito le 2 parti con il punto festone e in questo modo la mollettina è rivestita
Ho sovrapposto le due farfalle unendole con del filo da ricamo e delle perline.
A questo punto un goccio di colla a caldo per fissare la farfalla alla molletta e il gioco è fatto.... è libera di partire.
Come vi ho accennato ho deciso di liberarla in Val Formazza, più precisamente a Riale, un paesino ai piedi della diga del Lago Morasco
lunedì 8 maggio 2017
Un banner per Greta
Per Greta sono stati scelti questi bellissimi colori, la protagonista del banner, oltre al nome, è l'orsetta che si è comodamente sdraiata sulla T
Etichette:
Animali,
animalotti,
Banner,
cucito,
decorazioni,
feltro,
orso,
pannolenci
lunedì 1 maggio 2017
Una wind chimes con gufetta ricamata
Il mio percorso con il ricamo procede, con questa gufetta in stile kawaii ho sperimentato il punto chiamato cast on stitch.
Uno dei punti da ricamo più bello tra quelli che ho finora provato. Si presta a molti decori ed è molto scenografico.
La gufetta è disponibile sul mio shop etsy
Uno dei punti da ricamo più bello tra quelli che ho finora provato. Si presta a molti decori ed è molto scenografico.
La gufetta è disponibile sul mio shop etsy
Etichette:
Animali,
animalotti,
capanella,
feltro,
kawaii,
pannolenci,
ricamo,
windchimes
Tutorial per un segnalibro in pannolenci
Questo tutorial l'ho realizzato per la bellissima iniziativa del blog Kreattiva ma mi sono poi dimenticata di condividerlo pure qui da me... pessima io!
Oggi rimedio.
Le spiegazioni con tanto di foto dei vari passaggi li potete trovare qui, c'è anche una mia piccola intervista.
Correte a realizzare il vostro segnalibro, perchè la parola d'ordine è "abbasso le orecchie"
giovedì 27 aprile 2017
E oggi... farfalle... di nuovo
Per questa Bimba farfalla sono partita dal colore delle ali, poi sono andata su pinterest a cercare una palette colori per scegliere la combinazione che più mi piaceva.
Le palette colori sono generalmente delle belle immagini in cui vengono estrapolati i colori che la compongono e così si possono avere delle belle combinazioni di colori.
In questo modo è nata questa bella farfallina dalle ali color blu pacifico e tanti fiorellini sui toni del giallo arancio e rosso.
Per finire vi metto il video che ho trovato su youtube in cui viene spiegato il punto vapore o bullion knot.
Premetto che per trovare questo video mi sono sciroppata video lunghissimi in cui parlavanoparlavanoparlvano, alla fine non sono riuscita a trovarne uno in italiano che fosse breve e conciso, perciò vi tocca in inglese, mi sono pure distratta nel guardare video di una ricamatrice giapponese.
Etichette:
Animali,
Bimbetti,
capanella,
cucito,
decorazioni,
farfalla,
feltro,
kawaii,
punto festone,
ricamo,
sonaglio,
tutorial,
Video you tube,
windchimes
mercoledì 26 aprile 2017
E' tempo di farfalle
A questa piccola Bimbetta sono spuntate delle ali lilla con tanti piccoli fiorellini gialli, anche in questo caso ho usato dei semplici punti di ricamo, in fondo al post vi metto un video che ho trovato su youtube che spiega bene come fare il punto nodin o french knot, buono studio!!!
Etichette:
Bimbetti,
campane,
capanella,
cucito,
decorazioni,
farfalla,
feltro,
kawaii,
pannolenci,
punto festone,
ricamo,
tutorial,
Video you tube,
windchimes
lunedì 24 aprile 2017
Wind chimes gufetta
Ho sempre pensato che nella vita non si finisce mai di imparare e io non voglio mai smettere di scoprire cose per me nuove, perciò ora mi sono dedicata allo studio del ricamo.
Ovviamente sempre in relazione alla mia passione per il pannolenci.
Perciò ho mixato le 2 tecniche per rendere più preziose le mie creazioni.
Ho iniziato con punti semplici e che già sapevo fare, punto scritto, punto nodini e punto vapore.
Ovviamente sempre in relazione alla mia passione per il pannolenci.
Perciò ho mixato le 2 tecniche per rendere più preziose le mie creazioni.
Ho iniziato con punti semplici e che già sapevo fare, punto scritto, punto nodini e punto vapore.
Etichette:
Animali,
animalotti,
capanella,
cucito,
decorazioni,
feltro,
gufo,
kawaii,
pannolenci,
ricamo,
sonaglio,
windchimes
Iscriviti a:
Post (Atom)